Pasqualini, Marcantonio

1614-1691

Cantante (castrato) e compositore italiano. Dal 1629 fu al servizio del cardinale Antonio Barberini e interpretò molti ruoli nelle opere messe in scena a Palazzo Barberini. Nel 1647, su invito del cardinale Giulio Mazzarino, Pasqualini partecipò alla creazione dell'Orfeo di Luigi Rossi su libretto di Francesco Buti. Nell'opera, rappresentata con successo in prima assoluta il 2 marzo 1647 al Palais-Royal di Parigi, Pasqualini recitò nel ruolo di Aristeo.


Bibliografia

  • Murata, Margaret, Pasqualini, Marcantonio, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960-, vol. LXXXI

Occorrenze

Responsabilità della scheda: Kelly Nembrini | Ultima modifica: 18 ottobre 2022