Moroni, Giovan Battista
1520-1578/79
Pittore bergamasco, nato ad Albino intorno al 1520 ed attivo per tutta la vita nelle aree lombarde della Terraferma veneta. Si formò nella bottega bresciana di Moretto, sviluppando un linguaggio intrinsecamente devoto all'osservazione del dato reale. La parte più apprezzata della sua produzione è costituita dalle monumentali pale sacre e, soprattutto, dai ritratti di gentiluomini e borghesi bergamaschi. Morì a Bergamo tra 1578 e 1579.
Bibliografia
- De Lillo, Alessandro, Moroni, Giovan Battista, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960-, vol. LXXVII
- Giovan Battista Moroni (1560-1579). Lo sguardo sulla realtà, Facchinetti, Simone, Cinisello Balsamo, Silvana, 2004 (I quaderni del Museo Bernareggi, 7)
Occorrenze
-
autore: 1 opera d'arte
Ritratto di Jacopo (Giacomo) Foscarini (1575)
Responsabilità della scheda: Sergio Taddei | Ultima modifica: 6 agosto 2024