Tintoretta (Robusti, Marietta)

1554-1590

Primogenita di Jacopo Robusti, il Tintoretto, fu avviata dal padre alla professione pittorica: la donna dimostrò tale inclinazione all'arte da diventare in breve tempo uno tra i principali aiuti del grande pittore veneziano. Celebrata per le sue qualità fisiche ed intellettuali - oltre a dipingere apprezzati ritratti, cantava e suonava il cembalo - si spense all'età di trent'anni, premorendo al padre. Una leggenda ancora viva in età romantica voleva che Tintoretto avesse dipinto la figlia agonizzante sul letto di morte.


Bibliografia

  • Grosso, Marsel, Robusti, Maria, detta Tintoretta, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960-, vol. LXXXVIII

Occorrenze

Responsabilità della scheda: Sergio Taddei | Ultima modifica: 7 agosto 2024