Il Fiammingo (Du Quesnoy, François)

1597-1643

Scultore fiammingo, nativo di Bruxelles, ma attivo dal 1618 a Roma, ove divenne tra i principali esponenti della corrente "classicista" del barocco locale. Particolarmente apprezzati dalla committenza e dalla critica coeve furono le sue statue di putti e i ritratti di sante in veste di matrone romane.


Bibliografia

  • Casale, Gerardo, Du Quesnoy, François, detto il Fiammingo, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960-, vol. XLII

Occorrenze

Responsabilità della scheda: Sergio Taddei | Ultima modifica: 5 agosto 2024