Tintoretto (Robusti, Jacopo)
1519-1594
Celebre pittore della scuola veneta del Cinquecento, figlio di un tintore di seta. Portò avanti, insieme al Veronese, la tradizione della pittura veneta cinquecentesca dopo Tiziano. Le sue opere sono celebri per l'uso di fondi scuri su cui si creano impressionanti giochi di luce, che saranno modello per Caravaggio.
Bibliografia
- Grosso, Marsel, Robusti, Jacopo, detto Tintoretto, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960-, vol. LXXXVIII
Occorrenze
-
autore: 2 opere d'arte
Ritratto di Marcantonio Barbaro (1593)
Ritratto di Marino Grimani (1578)
Responsabilità della scheda: Erika Simonetti, Beatrice Moroni | Ultima modifica: 7 agosto 2024