Lomazzo, Giovanni Paolo

1538-1592

Pittore, poeta e trattatista d'arte milanese. Allievo del pittore Giovanni Ambrogio Figino, fu promotore e abate della bizzarra Accademia della Val di Blenio, sodalizio nato a Milano nel 1560 che accoglieva letterati e artisti di ogni genere (pittori, scultori, architetti, medaglisti, ricamatori). Tra le sue opere più note si ricordano il "Trattato dell'arte de la pittura" (1584) e le due raccolte poetiche contenenti rime di argomento artistico: i "Grotteschi" (1587) e i "Rabisch" (1589).


Bibliografia

  • Ciardi, Roberto Paolo, Lomazzo, Giovanni Paolo, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960-, vol. LXV
  • Giuliani, Marzia; Sacchi, Rossana, Per una lettura dei documenti su Giovan Paolo Lomazzo, "istorito pittor fatto poeta", in Rabisch. Il grottesco nell'arte del Cinquecento. L'Accademia della Val di Blenio, Lomazzo e l'ambiente milanese, Bora, Giulio; Kahn-Rossi, Manuela; Porzio, Francesco, Milano, SKIRA, 1998, pp. 323-335
  • Rabisch. Il grottesco nell'arte del Cinquecento. L'Accademia della Val di Blenio, Lomazzo e l'ambiente milanese, Bora, Giulio; Kahn-Rossi, Manuela; Porzio, Francesco, Milano, SKIRA, 1998

Occorrenze

Responsabilità della scheda: Martina Mariotto | Ultima modifica: 10 agosto 2024