Pirro
318 a.C.-272 a.C.
Re d'Epiro; affascinato da una politica di potenza, intervenne in aiuto di Taranto contro Roma, condotta da Fabrizio Gaio, che però non riuscì a piegare.
Bibliografia
- De Sanctis, Gaetano, Pirro, in Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1929-
- Pirro, in Dizionario di Storia, Roma, Treccani, 2010
- Pirro re d'Epiro, in Enciclopedia Online, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Occorrenze
-
nome collegato: 1 testo
Paolo, d'eroi borghesi onor famoso
Responsabilità della scheda: Simone Cavagna | Ultima modifica: 17 agosto 2024