Il Parmigianino (Mazzola, Girolamo Francesco Maria)
1503-1540
Pittore originario di Parma (da cui il soprannome), fu esponente del manierismo cinquecentesco. Lavorò prima di tutto nella città natale, dove si ricorda ad esempio la decorazione della chiesa di San Giovanni Evangelista, e in seguito a Roma nel periodo del Sacco, dove dipinse opere per Clemente VII.
Bibliografia
- Da Gai, Valerio, Mazzola, Francesco, detto il Parmigianino, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960-, vol. LXXII
Occorrenze
-
autore: 1 opera d'arte
Ritratto di gentildonna detto "La schiava turca" con ventaglio di piume d'uccello (1532 circa)
Responsabilità della scheda: Camilla Grazioli, Beatrice Moroni | Ultima modifica: 6 agosto 2024