Chiesa di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso (facciata)

Autore: Fontana, Annibale; Lorenzi, Stoldo; Procaccini, Giulio Cesare; Bassi, Martino

Genere:
architettura (architettura e scultura)
Stato:
esistente
Luogo di creazione:
Milano
Data:
primo quarto XVI sec.
Descrizione:
Si tratta della facciata della Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, a cui lavorarono diversi scultori. Nel primo ordine, ai lati dell'ingresso principale risaltano le due sibille scolpite da Annibale Fontana, così come i festoni in bronzo. A sinistra troviamo le statue di Adamo ed Eva, opera di Stoldo Lorenzi, che lavorò spesso in collaborazione con Fontana. Dal secondo ordine al quarto troviamo bassorilievi ad opera sempre di Fontana (come la Nascita di Gesù) e quattro bassorilievi dello scultore Giulio Cesare Procaccini (come la visita di Maria a S. Elisabetta). Il timpano è la parte più ritoccata dall'architetto Martino Bassi.
Committente:
Visconti, Filippo Maria
Collocazione:
  • Milano, Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, Corso Italia [odierna]

Testo collegato


Collegamenti web


Responsabilità della scheda: Erika Simonetti, Lorenzo Sacchini | Ultima modifica: 9 aprile 2024