Palazzo di Prospero Visconti

Autore: Tibaldi, Pellegrino; Meda, Giuseppe

Genere:
architettura (Palazzo)
Stato:
esistente
Luogo di creazione:
Milano
Data:
1583-1598 circa
Descrizione:
Colpito duramente dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, della fabbrica originale cinquecentesca rimane solo la facciata, racchiusa tra lesene in bugnato; le finestre presentano timpani triangolari. Al piano superiore si vedono i frontoni curvilinei delle finestre con i busti della famiglia Visconti di Milano e di Filippo II e Filippo III di Spagna.
Committente:
Visconti, Prospero
Collocazione:
  • Milano, Via Lanzone 2 [odierna]

Testi collegati


Bibliografia

  • Giacomini, Laura, Tre palazzi privati milanesi e l’architetto Pellegrino Pellegrini, in «Arte Lombarda», CXXXVII, 2003, pp. 74-90
    (pp. 80 e sgg.)

Collegamento web


Responsabilità della scheda: Beatrice Bergamini; Marianna Liguori | Ultima modifica: 16 marzo 2024