Ponte di Rialto

Autore: Da Ponte, Antonio

Genere:
architettura (Ponte)
Stato:
esistente
Luogo di creazione:
Venezia
Data:
1588-1591
Descrizione:
Il ponte di Rialto è uno dei quattro ponti, insieme al ponte dell'Accademia, al ponte degli Scalzi e al ponte della Costituzione, che attraversano il Canal Grande di Venezia. Dei quattro, il ponte di Rialto è il più antico e sicuramente il più famoso. In seguito a numerose ricostruzioni in legno, il progetto di un ponte in pietra, alla fine del XVI secolo, fu affidato dal Senato veneziano al già anziano architetto Antonio da Ponte. Il ponte ha un'unica arcata di oltre 28 metri di luce e sostiene oggi 24 botteghe (12 per lato). In cima, nella parte più alta, due grandi arche uniscono i due lati.
Descrizione fisica:
Tipo: ponte ad arco; Materiale: pietra; Lunghezza: 48 m; Larghezza: 22,1 m.
Committente:
Repubblica di Venezia
Collocazione:
  • Venezia [odierna]

Testo collegato


Collegamenti web


Responsabilità della scheda: Beatrice Bergamini; Marianna Liguori | Ultima modifica: 23 marzo 2024