Busto di Pietro Gritti
Autore: Paleari/Paleario, Girolamo (?)
- Genere:
- scultura (marmo)
- Stato:
- esistente
- Luogo di creazione:
- Udine
- Data:
- 1584
- Descrizione:
- Il ritratto scultoreo è inserito in una edicola timpanata della Loggia di San Giovanni di Udine, ed è affiancato da due stemmi (quello della città di Udine e quello della famiglia Gritti). La scultura di Gritti è inserita all'interno di una nicchia a conchiglia.
- Collocazione:
-
- Udine, Loggia di San Giovanni (Piazza Libertà) [odierna]
Testo collegato
- Gran figlio d'Adria, il cui sereno aspetto [Collegamento congetturale]
Bibliografia
- De Gasperi, Rodolfo, Busti dei Rettori veneti nella Patria del Friuli: la ‘Prima maniera’ (1578-1620), in «AFAT (Arte in Friuli Arte a Trieste)», XXXV, 2017, pp. 41-57
Collegamento web
-
https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwiX3KK5xcL0AhXB7rsIHXyZAD0QFnoECAIQAQ&url=https%3A%2F%2Fwww.openstarts.units.it%2Fbitstream%2F10077%2F16258%2F1%2FAFAT_%2520DeGasperi.pdf&usg=AOvVaw1PMNQeCWNgg7fxa3m8e6Im
(Articolo di De Gasperi con foto del busto, fig. 2, p. 44)
Responsabilità della scheda: Beatrice Bergamini; Marianna Liguori |
Ultima modifica: 22 marzo 2024