Strage degli innocenti

Autore: Paggi, Giovanni Battista

Genere:
disegno (bozzetto preparatorio)
Stato:
esistente
Luogo di creazione:
Genova
Data:
1604 ca
Descrizione:
Il foglio replica la parte sinistra della più ampia immagine della tela di Paggi (cfr. #1378), oggi dispersa. Nella rappresentazione, di grande resa prospettica, spicca il moto convulso dei vari gruppi di figure, dalle madri che tentano di proteggere i figli alle piccole vittime a terra. La resa è già fortemente pittorica, per cui si può immaginare che il foglio facesse parte di quei tanti, nella produzione grafica di Paggi, che il pittore usava presentare ai committenti delle proprie opere per far loro mostra del soggetto richiesto.
Descrizione fisica:
matita nera, penna e inchiostro, pennello con inchiostro acquerellato bruno e azzurro, su carta vergellata colorata applicata su cartoncino; 390x330 mm.
Possessori:
De Valori, Charles; Doria, Giovanni Carlo
Committente:
Doria, Giovanni Carlo
Collocazioni:
  • Paris, Collezione Armand Trampitsch [antica]
  • London, Collezione privata [odierna]

Testo collegato


Bibliografia

  • Sinibaldo Scorza. Favole e natura all’alba del Barocco, Orlando, Anna, Genova, Sagep Editori, 2017
    (p. 25 fig. 30; p. 27)

Collegamento web


Responsabilità della scheda: Amanda Pirovano; Clizia Carminati; Beatrice Tomei | Ultima modifica: 2 maggio 2024