Torre Civica di Parma

Autore: ---

Genere:
architettura
Stato:
perduta
Luogo di creazione:
Parma
Data:
1287
Descrizione:
Torre alta circa 130 metri, all'epoca la più alta d'Italia e simbolo della città di Parma in epoca medievale. Aveva base con pianta quadrata e terminava in una cuspide a forma ottogonale. Ricoperta di marmi e decorazioni ospitava anche un bellissimo orologio con figure meccaniche di angeli e magi in movimento.
Descrizione fisica:
Torre con pianta quadrata terminante in una cuspide di forma ottagonale
Collocazione:
  • Parma, Comune della città di Parma, Posta a fianco dell'antico palazzo del Capitano del Popolo, sede del Comune e residenza del Podestà [antica]

Testo collegato


Collegamento web


Responsabilità della scheda: Amanda Pirovano; Clizia Carminati | Ultima modifica: 2 maggio 2024