- Genere:
- architettura (mausoleo)
- Stato:
- perduta
- Luogo di creazione:
- non definito
- Data:
- IV secolo a.C.
- Descrizione:
- Il mausoleo era costituito da un poderoso zoccolo alto 20 metri poggiato sopra un crepìdoma di tre gradini, sui quali si elevava un basamento in marmo bianco che si suppone sostenesse su ogni lato grandi sculture alte circa 3 metri. Il gigantesco monumento era a pianta quadrangolare, alto circa 45 metri e aveva una base di circa 125 metri di perimetro.
- Committente:
- Mausolo
- Collocazioni:
-
- Alicarnasso [antica]
- Bodrum, sito archeologico [odierna]
Testo collegato
Bibliografia
-
Gaio Plinio Secondo, Plinii Naturalis historia, Pisa, Giardini, 1984-1987
(XXXVI, 30-31)
Collegamento web
ResponsabilitĂ della scheda: Amanda Pirovano, Lorenzo Sacchini |
Ultima modifica: 2 maggio 2024