Colosso di Rodi

Autore: Carete di Lindo

Genere:
scultura
Stato:
perduta
Luogo di creazione:
Rodi
Data:
304–292 a.C.
Descrizione:
Il Colosso di Rodi era un'enorme statua di bronzo del dio solare Elio, situata probabilmente nel porto di Rodi in Grecia nel III secolo a.C. È una delle cosiddette sette meraviglie del mondo antico. Secondo studi contemporanei il colosso non si sarebbe trovato all'accesso del porto, come porta di ingresso per le navi, ma era collocato su un pilastro all'interno di quella che è conosciuta come città vecchia o acropoli di Rodi (che divenne la città dei cavalieri di Malta), in posizione sopraelevata sulla collinetta subito antistante al porto, in modo che fungesse da faro.
Descrizione fisica:
Colonne di pietra con putrelle di ferro inserite al suo interno e piastre di bronzo come rivestimento esterno.
Collocazione:
  • Rodi, Porto di Rodi [antica]

Testo collegato


Responsabilità della scheda: Serena Nava, Lorenzo Sacchini, Clizia Carminati | Ultima modifica: 22 marzo 2024