Alessandro Magno
- Genere:
- pittura
- Stato:
- esistente
- Data:
- prima metà del secolo XVII
- Descrizione:
- Il dipinto, attribuito al Cavalier d’Arpino (Giuseppe Cesari), rappresenta un giovane guerriero a mezzo busto, con il volto e lo sguardo orientati alla propria sinistra, colto in un’espressione minacciosa. Il personaggio indossa una lorica decorata a mascheroni e porta un elmo dorato, riccamente ornato da motivi animali e vegetali e da un pennacchio bianco. La maestosità degli ornamenti, la presenza di diversi attributi e il confronto con altri ritratti affini permettono di identificare l’effigiato con il sovrano macedone Alessandro Magno.
- Descrizione fisica:
- olio su tela, 125 x 95 cm
- Possessore:
- Borghese Caffarelli, Scipione
- Committente:
- Borghese Caffarelli, Scipione
- Collocazione:
-
- Roma, Museo di Galleria Borghese, Deposito [odierna]
Testi collegati
- Ecco Alessandro il grande
- Onde l'arte apprendeste [Collegamento congetturale]
Collegamento web
Responsabilità della scheda: Nicole Madaschi, Elisabetta Olivadese |
Ultima modifica: 13 giugno 2024