Caduta dei giganti

Autore: Reni, Guido

Genere:
pittura
Stato:
esistente
Data:
1636 -1637
Descrizione:
Il dipinto rievoca il mitico scontro tra i giganti figli della Terra e gli dei dell'Olimpo. I giganti, che avevano scatenato l'ira di Zeus, cadono colpiti da massi, L'impostazione della scena fa pensare ad una collocazione diversa da un dipinto. Secondo Pepper infatti, la tela era destinata ad un grande soffitto, come quello della villa della famiglia Isolani di Bologna.
Descrizione fisica:
Olio su tela, 204x182 cm.
Collocazione:
  • Pesaro, Musei Civici, Sala Hercolani Rossini, Palazzo Toschi Mosca, 29, Pesaro [odierna]

Testo collegato


Bibliografia

  • Pepper, D. Stephen, Guido Reni. L'opera completa, Novara, De Agostini, 1988
  • Malvasia, Carlo Cesare, Felsina pittrice vite de pittori bolognesi alla maesta christianissima di Luigi XIIII re di Francia e di Navarra il sempre vittorioso consagrata dal co. Carlo Cesare Malvasia fra Gelati l'Ascoso. Divisa in duoi Tomi; con Indici in fine copiosissimi, Bologna, Barbieri, Domenico erede; Davico, Giovanni Francesco, 1678
  • Baccheschi, Edi, L'opera completa di Guido Reni, Milano, Rizzoli, 1971 (Classici dell'arte, 48)
    (p.113)

Collegamento web


Responsabilità della scheda: Clara Pacella | Ultima modifica: 20 maggio 2024