Giuditta e Oloferne
Autore: Donatello (Bardi, Donato)
- Genere:
- scultura
- Stato:
- esistente
- Luogo di creazione:
- Firenze
- Data:
- 1453-1457
- Descrizione:
- La scultura rappresenta Giuditta mentre regge nella mano destra la spada con cui ha tagliato la testa di Oloferne, da lei trattenuta nella sua mano sinistra per i capelli.
- Descrizione fisica:
- bronzo; 236 cm
- Committenti:
- De' Medici, Cosimo; De' Medici, Piero di Cosimo
- Collocazioni:
-
- Firenze, Piazza della Signoria, Loggia dei Lanzi [antica]
- Firenze, Palazzo Vecchio [odierna]
Testo collegato
Collegamenti web
Responsabilità della scheda: Laura Gelpi |
Ultima modifica: 16 marzo 2024