Tempio di Onore (anche noto come Tempio di Onore e Virtù)

Autore: [Non identificato]

Genere:
architettura (tempio romano)
Stato:
perduta
Luogo di creazione:
Roma (Regio I, fuori porta Capena)
Data:
III secolo a.C.
Descrizione:
Fondato da Quinto Fabio Massimo Verrucoso nel 234 a.C., poi restaurato da Marco Claudio Marcello nel 208 a.C. che vi conservò i tesori riportati da Siracusa e, non potendo dedicarlo come desiderava a Onore e Virtù insieme, fece costruire una nuova cella dedicata a Virtù. Restaurato di nuovo da Vespasiano, se ne ha notizia per l'ultima volta nel IV sec. d.C.
Committente:
Marcello, Marco Claudio
Collocazione:
  • Roma, fuori Porta Capena [antica]

Testo collegato


Collegamenti web


Responsabilità della scheda: Clizia Carminati | Ultima modifica: 22 marzo 2024