La Discesa di Bacco e Apollo, Sesto Intermedio della Pellegrina

Autore: Buontalenti, Bernardo

Genere:
incisione (incisione da disegno)
Stato:
esistente
Luogo di creazione:
Firenze
Data:
1589-1592
Descrizione:
L'incisione, firmata dallo specialista Epifanio d'Alfiano, è tratta da uno dei disegni di Bernardo Buontalenti per gli scenari degli Intermedii della Pellegrina, sontuosa rappresentazione di teatro musicale allestita nel Teatro degli Uffizi in occasione dei festeggiamenti per il matrimonio tra Francesco I de Medici e Cristina di Lorena. La scena corrisponde al sesto e ultimo intermezzo, nel quale la trionfale discesa sulla terra di Apollo e Bacco accompagnati dalle Muse allude all'appropriazione da parte dell'umanità delle arti musicali mediante le inscindibili componenti dell'Armonia e del Ritmo.
Committente:
De' Medici, Francesco I
Collocazione:
  • New York, The Metropolitan Museum of Art [odierna]

Testo collegato


Bibliografia

  • Warburg, Aby, I costumi teatrali per gli intermezzi del 1589, Badolato, Nicola, Milano, Abscondita, 2021 (Aesthetica, 67)

Responsabilità della scheda: Sergio Taddei | Ultima modifica: 11 giugno 2024