Deucalione e Pirra
Autore: Rubens, Peter Paul
- Genere:
- pittura (olio su tela; schizzo preparatorio)
- Stato:
- esistente
- Luogo di creazione:
- Anversa
- Data:
- 1636
- Descrizione:
- Il dipinto costituisce lo schizzo preparatorio per uno dei monumentali pannelli mitologici commissionati da Filippo IV d'Asburgo per la palazzina di caccia nota come Torre de la Parada. La scena descrive il mito ovidiano dei coniugi Deucalione e Pirra, unici esseri umani lasciati in vita dagli dei a seguito del diluvio punitivo che ne aveva cancellato l'esistenza. Su indicazione di Zeus, i due lanciano alle proprie spalle pietre in grado di prendere vita sotto forma di uomini e donne, dando vita ad una nuova generazione.
- Descrizione fisica:
- 26.4 x 41.7 cm
- Possessore:
- Filippo IV d'Asburgo
- Committente:
- Filippo IV d'Asburgo
- Collocazioni:
-
- Madrid, Torre de la Parada [antica]
- Madrid, Museo del Prado [odierna]
Testo collegato
- Veggio sott'al colpir del tuo scalpello [Collegamento congetturale]
Bibliografia
-
Alpers, Svetlana, The Decoration of the Torre de la Parada, Bruxelles, Arcade, 1971 (Corpus Rubenianum Ludwig Burchard, 9)
(pp. 200-201)
Responsabilità della scheda: Sergio Taddei |
Ultima modifica: 14 aprile 2024