Ballo del Serenissimo Duca di Parma

Autore: Garsi da Parma, Santino

Genere:
altro (brano per liuto)
Stato:
esistente
Luogo di creazione:
Parma
Data:
1594-1604
Descrizione:
La danza, composta dal musicista della corte farnesiana di Parma Santino Garsi, è scritta per il liuto, suo strumento prediletto. Segue un tempo binario e mostra un carattere vivace
Descrizione fisica:
La danza è contenuta nell'intavolatura manoscritta nota come Lautenbuch Dusiacki, realizzata attorno al 1620 dal nipote del Garsi Donino e donata al principe polacco Dusiacki, suo allievo nell'apprendimento del liuto a Padova.
Collocazione:
  • Kraków, Biblioteca Jagellonica [odierna]

Testi collegati


Collegamenti web


Responsabilità della scheda: Sergio Taddei | Ultima modifica: 3 maggio 2024