Arme Colonna con prigionieri turchi

Autore: Nebbia, Cesare (?)

Genere:
pittura (affresco)
Stato:
esistente
Luogo di creazione:
Roma (Palazzo Colonna, Sala della Fontana)
Data:
1600-1610 ca.
Descrizione:
Il presente affresco, raffigurante un'apoteosi dell'arme della famiglia romana dei Colonna, campeggia al centro del soffitto della Sala della Fontana, al piano terra della residenza gentilizia cittadina presso SS. Apostoli. Fu eseguita nel primo decennio del Seicento dall'ambito di Cesare Nebbia, forse il novarese Giovan Battista Ricci: la presenza di prigionieri musulmani rimanda alla vittoria di Marcantonio Colonna nella battaglia di Lepanto del 1571.
Committente:
Colonna (famiglia)
Collocazione:
  • Roma, Palazzo Colonna, Sala della Fontana [odierna]

Testo collegato


Bibliografia

  • AA.VV., Arte e committenza nel Lazio nell'età di Cesare Baronio. Atti del Convegno Internazionale di Studi Frosinone, Sora, 16-18 maggio 2007, Tosini, Patrizia, Roma, Gangemi Editore, 2009
    (p. 275)

Responsabilità della scheda: Sergio Taddei | Ultima modifica: 3 maggio 2024