Giove, Nettuno e Plutone
- Genere:
- pittura (olio su muro)
- Stato:
- esistente
- Luogo di creazione:
- Roma (Casino Ludovisi)
- Data:
- 1597
- Descrizione:
- L'opera costituisce l'unico dipinto murale ad oggi conosciuto di Caravaggio. Realizzato intorno al 1597 sul soffitto dello studiolo alchemico del cardinale Francesco Maria del Monte, nel casino Pinciano acquistato nel 1621 dalla famiglia Ludovisi, il dipinto rappresenta i tre dei-re dell'universo mitologico greco-romano, Giove, Nettuno e Plutone, rispettivamente signori del cielo, del mare e dell'oltretomba. Le divinità rappresentano simbolicamente i tre elementi - Aria, Acqua, Terra - che compongono gli strati alchemici della materia (gassoso-liquido-solido).
- Descrizione fisica:
- 300×180 cm
- Committente:
- Bourbon del Monte Santa Maria, Francesco Maria
- Collocazione:
-
- Roma, Casino Ludovisi o dell'Aurora [odierna]
Testo collegato
Bibliografia
-
Vodret, Rossella, Caravaggio a Roma, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2010
(p.64)
Responsabilità della scheda: Sergio Taddei |
Ultima modifica: 24 maggio 2024