La Fama
- Genere:
- pittura (tempera a secco su muro)
- Stato:
- esistente
- Luogo di creazione:
- Roma (Casino Ludovisi)
- Data:
- 1621
- Descrizione:
- Il dipinto murale venne realizzato da Guercino nel 1621 su commissione di Ludovico Ludovisi per decorare un soffitto del casino presso Porta Pinciana appena acquistato dal prelato dal cardinale Francesco Maria del Monte. La Fama è rappresentata nella tradizionale iconografia di suonatrice di tromba in volo: una allusione araldica è condensata nelle tre bande diagonali dorate che circondano la Fenice.
Testo collegato
Bibliografia
-
Giovanni Francesco Barbieri, Il Guercino (1591-1666), Mahon, Denis, Bologna, Nuova Alfa, 1991
(p.143)
Responsabilità della scheda: Sergio Taddei |
Ultima modifica: 21 maggio 2024