Girandola a Castel Sant'Angelo

Autore: Maggi, Giovanni (?); Van Aelst, Nicolas

Genere:
incisione (acquaforte)
Stato:
esistente
Luogo di creazione:
Italia (Roma)
Data:
1579-1600 (?)
Descrizione:
L'opera raffigura la suggestiva celebrazione della Girandola, uno spettacolo pirotecnico che veniva messo in scena annualmente presso Castel Sant'Angelo in occasione della celebrazione dei Santi Pietro e Paolo. Sullo sfondo di un cielo notturno si staglia la figura maestosa del castello, dalle cui torri fuoriescono fuochi d'artificio che creano fontane di luce, per poi eplodere e brillare nel buio della notte, fa da cornice il fiume Tevere e una nutrita folla di spettatori che assiste allo spettacolo. Realizzata probabilmente dall'incisore Giovanni Maggi, fu poi pubblicata dall'editore Nicolas van Aeslt.
Descrizione fisica:
494x375 mm
Collocazione:
  • London, British Museum, Reparto di pitture e disegni [odierna]

Testi collegati


Collegamenti web


Responsabilità della scheda: Cristiana Biancalana | Ultima modifica: 5 maggio 2024