Pittor, ferma il pennel, ch’altri presume
Autore: Andreini Canali, Isabella
Alla medesima [Maria de Beaulieu] sopra il farsi ritrarre. Sonetto LIV
Pittor, ferma il pennel, ch’altri presume
in van ritrar del mio bel sole i lampi,
del mio bel sol, per cui fia mi consume
anzi pur sempre lagrimando avvampi. 4
Segua del sol celeste oggi il costume
il mio terren; quel ne gli eterei campi,
in nube opposta di sé stesso il lume
(se d’onda è grave) avvien che formi e stampi. 8
A me, che fatta son nube di pianto,
si volga omai la mia leggiadra vaga
e ʼl suo volto vedrà vivo e lucente. 11
Nube di pianto io son: ma caldo tanto
ch’ei sembra foco liquido corrente
che incende il cor, mentre che ʼl sen m’allaga. 14
Descrizione
L'autrice si rivolge a un pittore intento a dipingere il ritratto di Maria di Beaulieu, invitandolo a desistere perché è vano cercare di ritrarre i raggi del sole. La poetessa si augura che Maria (il suo sole terreno, v. 6) si comporti come il Sole celeste, che forma la sua stessa immagine riflessa in una nube gravida d'acqua. Allo stesso modo, se Maria si volgerà verso di lei, che è divenuta una "nube di pianto", vedrà la luce del suo stesso volto. Il sonetto si conclude precisando che il pianto di cui è gravida la nube è rovente come "fuoco liquido", che le allaga il petto ma incendia il cuore.
Bibliografia
- Campbell, Julie D., Marie de Beaulieu and Isabella Andreini: Cross-Cultural Patronage at the French Court, in «The Sixteenth Century Journal», XLV.4, 2014, pp. 851-874
- Libro
-
Andreini, Rime 1605
Andreini, Isabella, Rime d'Isabella Andreini Comica Gelosa, Academica Intenta detta l'Accesa, Milano, Girolamo Bordone e Pietromartire Locarni, 1605
- Sezione
- All'Illust. & Rever.mo Sig.re il Sig. Cardin. CINTHIO ALDOBRANDINI. Parte seconda
- Pagina
- pp. 45-46
- Vai al testo originale
- Metro
- sonetto (14 versi)
- Schema
- ABAB ABAB CDE CED
- Categorie
- ritratti; storia medioevale e moderna
- Soggetti
- formare; nube; pennello; pittore; ritrarre; ritratto; sole; stampare; volto
- Nomi collegati
-
-
De Beaulieu, Marie
(dedicataria)
-
De Beaulieu, Marie