Spezzar da picciol sasso in sogno vede
Autore: Di Strassoldo, Giovanni
Per la santità di Nostro Signore Sisto Quinto
Spezzar da picciol sasso in sogno vede
l’empio Nabucco, in gran superbia immerso,
statua eccelsa, e di tutto l’universo
crescendo il sasso empir l’immensa sede. 4
Simulacro d’error, per farsi erede
del mondo, eretto avea l’angel perverso,
ma pietra umil lo strugge e s’alza verso
l’amico Ciel, sì che ogni altezza eccede. 8
Così s’adempie il vaticinio antico,
e la pietra che ’l vizio infame atterra
è il sacro monte, ch’or tanto alto ascende. 11
Per lui, ch’è fatto al divin Sole aprico,
lieta Astrea si fa scala e giù discende
ad abitar un’altra volta in terra. 14
Descrizione
Il componimento è incentrato sul sogno del re babilonese Nabucodonosor II (Nabucco nel testo), interpretato dal profeta Daniele (nel secondo capitolo del Libro di Daniele, nell'Antico Testamento): il re superbo vede, in sogno, un sasso prima distruggere una grande statua eretta da Lucifero ("angel perverso"), poi crescere diventando grande quanto l'universo. Il sasso, dopo aver distrutto la statua, diventa un monte che simboleggia il Regno dei Cieli e Astrea, dea della Giustizia sulla Terra, grazie alla vittoria sul vizio può discendere nuovamente nel mondo terreno, con allusione al pontificato di Sisto V.
Opera d'arte
Collegamento congetturale
Si collega congetturalmente una maiolica di Casteldurante di metà Cinquecento raffigurante il soggetto biblico indicato nel componimento.
- Libro
-
Rime di diversi Udine 1597
Rime di diversi elevati ingegni de la città di Udine. Raccolte da Giacomo Bratteolo et dedicate a l'Illustre Signora Lidia Marchesi, Udine, Giovan Battista Natolini, 1597
- Sezione
- Giovanni Strasoldo
- Pagina
- c. 2v
- Vai al testo originale
- Metro
- sonetto (14 versi)
- Schema
- ABBA ABBA CDE CED
- Categorie
- narrazioni bibliche
- Soggetti
- Astrea; Lucifero; Nabucodonosor; altezza; pietra; sasso; scala; simulacro; statua
- Nomi collegati
-
-
Sisto V, papa (Felice di Peretto da Montalto/Peretti)
(Dedicatario del componimento)
-
Sisto V, papa (Felice di Peretto da Montalto/Peretti)