O, s'avverrà già mai

Autore: Bruni, Antonio

Al signor Giovanni Battista Parchi. Nell'occasione, ch'egli cercava il ritratto dell'autore per riporlo in un museo d'imagini illustri. Madrigale

O, s'avverrà già mai
che tu consacri ancor fra tanti numi
de la gloria febea, di Febo a' rai
di me l'ombra spirante!
Fia che dubbio io mi vante 5
se novo intessa a me stame vitale
il lavoro immortale
perché l'onde letee pur vivo io varchi
de le Parche o del Parchi.

Descrizione

Il componimento, dedicato ad un ritratto dell’autore che Giovanni Battista Parchi intendeva mettere in un museo d’immagini di uomini illustri, si apre con l’augurio da parte del poeta che il suo destinatario consacri a Febo (Apollo, dio della poesia e dell'arte) la sua "ombra spirante", cioè il suo ritratto, da mettere tra i ritratti di tanti altri poeti ("numi de la gloria febea"). Conclude con un gioco onomastico, dubitando se il ritratto ("lavoro immortale") gli garantirà l'immortalità rispetto alle Parche (che filavano e troncavano il filo della vita) o al Parchi.


Opera d'arte

L'opera di cui tratta il componimento non è ad oggi rintracciabile. Giovanni Battista Parchi, segretario dell'ambasciatore veneziano Angelo Contarini e committente del dipinto, fu corrispondente di Giovan Battista Marino e lo assistette nell'allestimento della sua raccolta di ritratti di poeti illustri del suo tempo. E' assai probabile che ordinando una effigie del Bruni, sodale del Marino, Parchi abbia voluto rendere omaggio alla medesima cerchia di amicizie letterarie del poeta napoletano. Non disponendo dell'opera in questione, si collega in via congetturale un ritratto inciso del poeta incluso nel volume del 1647 "Le Glorie degli Incogniti".


Libro
Bruni, Veneri 1633
Bruni, Antonio, Le Veneri poesie, In Roma, appresso Giacomo Mascardi, MDCXXXIII.
Sezione
Delle Veneri la Terrena, poesie.
Pagina
p. 335
Vai al testo originale

Metro
madrigale (9 versi)
Schema
aBAccDdEe

Categorie
ritratti
Soggetti
Apollo; Lete; Parche; immortale; lavoro; ombra spirante; spirante; stame; vivo

Nomi collegati

Responsabilità della scheda: Clizia Carminati, Laura Gelpi, Sergio Taddei | Ultima modifica: 7 giugno 2024