Ricerca testi

Hai cercato: Autore = Gherardini, Giovanni Filippo

7 risultati | Nuova ricerca

Cara, leggiadra Flora
Gherardini, Giovanni Filippo
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: Il Vertunno dell’Arcimboldo in arrivando parla a Flora et essa al fine gli risponde. Componimento di Giovanni Filippo Gherardini
Metro: sestina

Cesare invitto, ecco pur giunta è l’ora
Gherardini, Giovanni Filippo
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: All’invittissimo Cesare Rodolfo secondo. Dice la Flora dell’Arcimboldo, il seguente componimento di Giovanni Filippo Gherardini
Metro: capitolo in terza rima

Di quanto è sotto il ciel non sol più degno
Gherardini, Giovanni Filippo
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: In occasione del sudetto sonetto e con le stesse cadenze. Sonetto di Giovanni Filippo Gherardini
Metro: sonetto

Dunque sì lungamente i tetti augusti
Gherardini, Giovanni Filippo
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: Il Vertunno dell’Arcimboldo parla. Madrigale di Giovanni Filippo Gherardini
Metro: madrigale

Ecco, o Cesar famoso a Battro, a Tile
Gherardini, Giovanni Filippo
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: All’invittissimo imperatore Rodolfo Secondo sopra la Flora dell’Arcimboldo. Madrigale di Giovanni Filippo Gherardini
Metro: madrigale

Né cangiò Flora in fiori
Gherardini, Giovanni Filippo
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: Piacevole scherzo contra il sudetto madrigale. Madrigale di Giovanni Filippo Gherardini
Metro: madrigale

Ridi, ma dopo ‘l riso attento mira
Gherardini, Giovanni Filippo
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: Il Vertunno dell’Arcimboldo a i riguardanti. Sonetto di Giovanni Filippo Gherardini, fatto con artificio, che i capiversi rappresentino le parole che hanno davanti
Metro: sonetto