Ricerca testi
Hai cercato:
Autore = Bruni, Antonio
29 risultati | Nuova ricerca
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per una D[onna] assai stimata nella bellezza e nel canto. Madrigale
Metro: madrigale
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Imagine del serenissimo Principe Cardinal di Savoia in una medaglia d'oro
Metro: madrigale
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per li santissimi Francesco d'Assisi e Francesco Xaverio dipinti in un quadro. Al signor Giacinto Massa, maestro di camera dell'eminentissimo e reverendissimo signor Cardinal San Sisto
Metro: ode
Bruni, Antonio
Bruni, Antonio
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per uno Amore che dormiva; pittura rubata al museo del signor Cesare Rinaldi
Metro: canzone
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Pittura dove si veggono le tre Grazie, ch'è appresso Monsignor Torquato Perotti. Opera di Ventura Salimbeni
Metro: madrigale
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: All'eminentissimo e reverendissimo signor Cardinal Luigi Caetano. Lodasi in questo componimento la pietà di Santa Potenziana, che raccoglieva e serbava il sangue de' martiri de' suoi tempi, et insieme la munificenza del già Cardinal Enrico Caetano
Metro: canzone
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Amor che dorme; scultura ch'è nello studio dell'autore
Metro: madrigale
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Statua d'Alessandro Farnese Duca di Parma e di Piacenza, ch'è in Campidoglio
Metro: madrigale
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Ritratto in cera dell'eminentissimo e reverendissimo signor Cardinale Barberino
Metro: madrigale
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per una Venere scolpita in un zaffiro già donato all'autore dall'Altezza d'Urbino
Metro: madrigale
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: All'eminentissimo e reverendissimo signor Cardinale Barberino. Per li ritratti in un quadro di Giovanni Boccaccio e di Francesco Barberino, che fiorirono in un medesimo tempo
Metro: ode
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per una statua di Dafne ch'è nella villa dell'eminentissimo signor Cardinal Borghese
Metro: madrigale
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per Piero Strozzi generale e marescialle di Francia. Con l'occasione d'un suo ritratto donato all'autore dal sig. Nicolò Strozzi. Al signor Giovanni Battista Strozzi, fu del signor Filippo. Canzone
Metro: canzone
Bruni, Antonio
Bruni, Antonio
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per la signora Agata N., che sonando eccellentemente, cantava con eguale eccellenza. Madrigale
Metro: madrigale
Bruni, Antonio
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Abito azzurro di bella donna. Idillio
Metro: settenari ed endecasillabi liberamente rimati
Bruni, Antonio
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Al signor Giovanni Battista Parchi. Nell'occasione, ch'egli cercava il ritratto dell'autore per riporlo in un museo d'imagini illustri. Madrigale
Metro: madrigale
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: B[ella] D[onna] che sonava e cantava con isquisitezza. Oda
Metro: ode
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Statua di bronzo di nostro signore Papa Urbano VIII. Opera del Cavalier Bernini
Metro: madrigale
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per una imagine della Maddalena rubata ad illustre museo
Metro: canzone
Bruni, Antonio
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Sopra il Volto Santo di Lucca, detto communemente Santa Croce. A i signori Cesare Bernardini e Francesco Minutoli
Metro: ode
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: All'eminentissimo e reverendissimo signor cardinale Spada per due pitture vedute nel Palazzo di S. Eminenza, l'una del rapimento d'Elena, di mano del sig. Guido Reni e l'altra di Didone trafitta su la pira, opera del Guercino da Cento. Canzone
Metro: canzone
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Ritratto dell'eminentissimo e reverendissimo signor Cardinal Antonio Barberino
Metro: madrigale