Ricerca testi

Hai cercato: Autore = Stigliani, Tommaso

49 risultati | Nuova ricerca

Apri pur cento gole, e per ciascuna
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Sopra la fonte di Pratolino del Granduca
Metro: sonetto

Aureo cerchio io mandai di gemma inserto
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Anello in dono
Metro: sonetto

Ben si somiglia in parte
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Il ritratto. Canzon prima. Al Signor Cavalier Giuseppe d'Arpino
Metro: canzone

Castel, chi crederia
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Al Signor Bernardo Castello
Metro: madrigale

Cedano, o buon Lorenzo, al tuo scalpello
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Al Signor Cavalier Lorenzo Bernini
Metro: madrigale

Cetra del gran Teban, che già sonasti
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: La Fontana. Canzon ventesimaterza. A instanza del Signor Conte Pirro Visconte
Metro: endecasillabi rimati

Chi non sa quanto puote
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: La cantatrice. Canzon settima. In lode della Signora Settimia Romana figliuola del Signor Giulio Romano
Metro: canzone

Deh, perché rinfrescar volto sì bello
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Ventaglio
Metro: madrigale

Donna a torto portate
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Anello
Metro: madrigale

Donna, l’alto favore
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Cuor di gemma avuto in dono
Metro: madrigale

Donna, quel drago aurato
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Collana in foggia di serpe
Metro: madrigale

Donna, sì belle sono
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Figliuola di pittore
Metro: madrigale

Fanciulletti innocenti
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Istoria degl'innocenti dipinta dal Signor Giovan Battista Paggi
Metro: madrigale

Fonte, ch'al tosco eroe sei posa estiva
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Sopra il medesimo soggetto [fonte di Pratolino del Granduca]
Metro: sonetto

Già fu sovrana lode alla pittura
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Al Signor Cavalier Tomaso Salina
Metro: madrigale

Già macchina sublime, or massa umile
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Sopra la caduta della Torre di Parma
Metro: madrigale

Guanto crudel, che la man bella celi
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Guanto biasimato
Metro: madrigale

In questo d’agnellin picciolo foglio
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Carta da navigare
Metro: sonetto

Marmo, che finto sei
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Sopra un ritratto in pietra fatto dal Signor Cavalier Paolo Guidotti
Metro: madrigale

Nella rupe cavata
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: La danzatrice. Canzone decima ottava
Metro: canzone

Non perché l'arti greche e le romane
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Alla città di Perugia, lodandola per l'anello che in lei si conserva, col quale fu sposata Maria Vergine a San Giuseppe
Metro: sonetto

Non volea Dio più sofferir la guerra
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: In morte del Signor Santino da Parma, sonatore eccellente
Metro: sonetto

O cerchio d'oro in anelletti attorto
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Collana avuta in dono
Metro: sonetto

O de’ servi d’Amore
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Meretrice che fila
Metro: madrigale

O emula gentil della natura
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Ritratto dell'autore, fatto dal Signor Giacomo Palma
Metro: madrigale

Oh nube tralucente
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Velo essaltato
Metro: madrigale

O immagine bella
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Ritratto in cera
Metro: madrigale

O peregrin, ch'in me t'affisi e miri
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Pittura di Leandro e d'Ero fatta dal Signor Giovanni Francesco Barbieri da Cento
Metro: madrigale

O sirene de’ fiumi incliti cigni
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: In lode del Signor Claudio Monteverde Musico famoso
Metro: madrigale

Pallida romitella
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Maddalena dipinta dal Signor Antonio Tempesta
Metro: madrigale

Perché la rete de’ tuoi crini biondi
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Scuffia d'oro
Metro: madrigale

Poco, Donna, v’oscura il nero velo
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Donna in abito vedovile
Metro: madrigale

Poi ch'a ritrarre il bel sembiante altero
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Preghiera a ottenere un ritratto dal Signor Giacomo Palma
Metro: sonetto

Poiché veder m’è tolto
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Alla medesima (Adriana Basile)
Metro: madrigale

Qual prodigio è d’Amor, qual meraviglia
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Fazzoletto avuto in dono
Metro: sonetto

Questa che mastra mano a noi dipinge
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: San Francesco dipinto dal Signor Guido Reni
Metro: sonetto

Questa in duo vetri imprigionata arena
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Orologgio da polvere
Metro: sonetto

Questa in forma di serpe aurea catena
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Collana in foggia di serpe
Metro: madrigale

Queste dolci tue voci
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Alla Signora Adriana Basile
Metro: madrigale

Questo ch'espone in sì breve confine
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Al Signor Duca di Parma
Metro: sonetto

Qui giace il re Mausolo, e con Mausolo
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Sopra la distruzzion del Mausoleo
Metro: madrigale

Sai quale statua è quella
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Nido di rondine sopra una statua
Metro: madrigale

Santin fu questi il re de' toccatori
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: In morte del medesimo [Santino Garsi da Parma]
Metro: madrigale

Sì com'in quella macchina, ch'or luce
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Al Signor Francesco Balducci, assomigliando la vita umana alla girandola di Roma
Metro: sonetto

Soleano gli occhi soli esser le porte
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Alla medesima (Adriana Basile)
Metro: madrigale

Sotto quest'umil pietra Albin sepolto
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Sopra la sepoltura d'uno scoltore
Metro: madrigale

Speron, poich’apportò l’empio destino
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Visitazione della sepoltura del Signore Sperone Speroni
Metro: sonetto

Veggio sott'al colpir del tuo scalpello
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Al Signor Giulio Cesare Procaccini sopra un ritratto in pietra
Metro: sonetto

Vivace imago ove le forze sue
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Ritratto ottenuto dal medesimo [Palma il Giovane]
Metro: sonetto