Ricerca testi

Hai cercato: Autore = Agresta, Giulio

9 risultati | Nuova ricerca

Ben furo veramente opre famose
Agresta, Giulio
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: [Questo sonetto fu fatto per lo famosissimo Tempio de l'Escuriale, fabricato da la Sacra Maestà del Re Catolico di Spagna]
Metro: sonetto

Ch'altri fiso mirando i lumi santi
Agresta, Giulio
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Questo sonetto con l'altro, che dopo l'acompagna, fu scritto a l'Illustre Signor Andrea Sasso
Metro: sonetto

Ch'altri, Signor, con puri e dotti carmi
Agresta, Giulio
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Sopra il nobilissimo, e ricchissimo palazzo de l'Illustre Signor Prospero Visconte milanese
Metro: sonetto

Così ferme radici ha nel mio core
Agresta, Giulio
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Un gentiluomo, essendo inamorato di una Signora chiamata Ginevra, aveva in una giostra pubblica, alludendo al nome di lei, tolto per impresa un ginebro, il quale aveva le radici dentro d'un core. Il motto era FELICE INCARCO. L'autore, così pregato da quel gentiluomo ch'era suo amico, fece in tal materia il presente sonetto.
Metro: sonetto

Mentre col senno e col valor profondo
Agresta, Giulio
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: A l'Illustrissimo Signor Marc'Antonio Barbaro di felicissima memoria, padre di Monsignor Illustriss. Francesco Patriarca d'Aquileia. Essendo egli Proveditor generale sopra la fortezza di Palma
Metro: sonetto

O, non pur di quest'erto e sacro monte
Agresta, Giulio
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: A la Beatissima Vergine di Monte, così detta per rispetto d'una bellissima Chiesa situata sopra un monte lontano da Cividale di Friuli cinque miglia; dove da molti luoghi circonvicini, quasi linee tirate da la circonferenza al centro, sogliono concorrere in ogni tempo diverse persone d'ogni età, d'ogni sesso, e d'ogni conditione per gli effetti di molte gratie e doni spirituali, che da la Santissima Madre di DIO sogliono per la loro divotione ricevere et ottenere
Metro: sonetto

Qualor miro il bel tempio e l'aureo tetto
Agresta, Giulio
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Questo sonetto con quello, che dopo gli fa compagnia, fu fatto per lo famosissimo Tempio de l'Escuriale, fabricato da la Sacra Maestà del Re Catolico di Spagna
Metro: sonetto

Questi ch'eterno spira in bronzi e in marmi
Agresta, Giulio
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Il Signor Tomaso Porcacchi aretino, il quale disegnava di tesser istoria di tutti gli uomini illustri de la patria del Friuli, se non fosse stato prevenuto da la morte, ritrovandosi in Udine ricercò l’autore a fargli grazia di qualche composizion volgare in lode de l’Illustrissimo Signor Girolamo Savorgnano, di felicissima ricordazione. Onde egli fece questo sonetto, e l’altro, che gli segue.
Metro: sonetto

Sacra, celeste e veneranda imago
Agresta, Giulio
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Essendo ne l'anno del Santissimo Giubileo l'Autore ne la Chiesa di San Pietro in Roma nel Venerdì Santo; dove solennemente si mostrava al popolo il volto del Nostro Signor GIESÙ CRISTO impresso nel velo di Santa Veronica; egli tutto infiammato di carità, e pentito de gli errori suoi passati fece il soprascritto sonetto
Metro: sonetto