Ricerca testi

Hai cercato: Soggetto = vita

21 risultati | Nuova ricerca

Allor ch'il fabro illustre discoperse
Martelli, Francesco
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Del Signor Francesco Martelli
Metro: sonetto

Dal vago strale, onde trapungi i lini
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: A donna che ricamava un prato di fiori
Metro: sonetto

Docta ISABELLA iaces Lugduni, gloria rerum
Vulpario, Scipione
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Eiusdem [Scipionis Vulparii]
Metro: distico elegiaco

Era mia vita corsa, e 'l viso mio
Sasso, Andrea
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Avendo l'autore nel danzare stretta la mano ad una gentildonna, ed essendo ella stata per ciò buona pezza adirata con lui, venne finalmente ad invitarlo al ballo del capello. Onde egli fece questo et il precedente sonetto
Metro: sonetto

Foemina rara, suas Pallas cui tradidit artes
Della Porta, Pietro
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Aliud
Metro: distico elegiaco

Illa fatali tegitur sepulchro
Pozzobonelli, Francesco
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Francisci Puteobonelli. Ode in obitum ISABELLAE ANDREINAE Comicae
Metro: saffico minore

ISABELLA obiit, cur mors discrimine nullo
Fagnani, Giovanni Marco
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Io[hannis]. Marci Fanniani patritii Mediolanen[sis]
Metro: distico elegiaco

Loda la bella Dafne
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per una statua di Dafne ch'è nella villa dell'eminentissimo signor Cardinal Borghese
Metro: madrigale

Mirto, che sparso di pallor languente
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Per un orologio di mortella
Metro: sonetto

Moristi, o Giulio invitto
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Scoltura di Giulio Cesare
Metro: madrigale

Nebbie amor mille di sospiri intorno
Sasso, Andrea
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: [Avendo l'autore nel danzare stretta la mano ad una gentildonna, ed essendo ella stata per ciò buona pezza adirata con lui, venne finalmente ad invitarlo al ballo del capello. Onde egli fece questo sonetto]
Metro: sonetto

Non è, non è mentita
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Statuetta d'Aci in pietra
Metro: madrigale

Non questo ratto o quello il fabro elesse
Capponi, Piero di Gherardo
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Del Signor Piero di Gherardo Capponi
Metro: sonetto

O se d'avorio un legno
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: B[ella] D[onna] che sonava e cantava con isquisitezza. Oda
Metro: ode

Pallida romitella
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Maddalena dipinta dal Signor Antonio Tempesta
Metro: madrigale

Per miracol de l'arte
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per una imagine della Maddalena rubata ad illustre museo
Metro: canzone

Quam brevis est vitae cursus, quam mobilis aetas
---
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Incerti [auctoris]
Metro: distico elegiaco

Quid gravis hic torpor Musae, quid segne veternum
Spelta, Antonio Maria
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: In obitum ISABELLAE ANDREINAE celeberrimae ac primi nominis Comicae academicaeque Intentae. Antonii Mariae Speltae poetae regii elegia
Metro: distico elegiaco

Rapir sentì 'l pensier sovra misura
De Marchi, Francesco
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Al Signor Bernardo Vecchietti
Metro: sonetto

Saggia e maestra mano
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Galatea dipinta
Metro: madrigale

Tu dunque sol le meraviglie nuove
Gaci, Cosimo
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Del Reverendo Signor Cosimo Gaci. Egloga. Mirenio ed Erilio
Metro: egloga