Gimignani, Giacinto
1606-1681
Pittore pistoiese, figlio del parimenti pittore Alessio, fu attivo prevalentemente a Roma, ove modulò il suo stile oscillando tra il monumentalismo di Pietro da Cortona e l'elegia classicista dei bolognesi; fu assai apprezzato da famiglie pontificie di origini toscane quali i Barberini e i Rospigliosi. Il figlio Ludovico fu a sua volta artista di successo nella Roma tardo-seicentesca.
Bibliografia
- Negro, Angela, Gimignani, Giacinto, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960-, vol. LIV
Occorrenze
-
autore: 1 opera d'arte
Ero e Leandro (1637)
Responsabilità della scheda: Sergio Taddei | Ultima modifica: 6 agosto 2024