Masolino da Panicale

1380-1440/1447

Artista toscano, protagonista con Masaccio della nascita del linguaggio rinascimentale. Le novità introdotte da Brunelleschi, Masaccio e Donatello nella resa anatomica e nella rappresentazione dello spazio sono da Masolino inserite in un impianto compositivo fiabesco e irrealistico caratteristico della coeva arte del gotico internazionale.


Bibliografia

  • Bortolotti, Luca, Masolino da Panicale, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960-, vol. LXXI

Occorrenze

Responsabilità della scheda: Sergio Taddei | Ultima modifica: 6 agosto 2024