Fondazione di Santa Maria Maggiore (recto pannello centrale Pala Colonna)

Autore: Masolino da Panicale

Genere:
pittura (tempera su tavola)
Stato:
esistente
Luogo di creazione:
Roma
Data:
1423 1429
Descrizione:
Il dipinto fa parte della Pala Colonna, monumentale polittico commissionato da papa Martino V a Masaccio e Masolino da Panicale per l'altare della basilica di Santa Maria Maggiore negli anni Venti del Quattrocento. La scena rappresenta la leggenda della fondazione della basilica, secondo la quale, nell'agosto 358, una prodigiosa nevicata avrebbe tracciato i contorni della pianta dell'edificio da erigere.
Collocazione:
  • Napoli, Museo Nazionale di Capodimonte [odierna]

Testo collegato


Responsabilità della scheda: Sergio Taddei | Ultima modifica: 22 maggio 2024