Genere:
architettura (Città-fortezza)
Stato:
esistente
Luogo di creazione:
Palmanova (UD) (In provincia di Udine)
Data:
1593 (prima cerchia); 1658 (seconda cerchia); 1806 (terza cerchia)
Descrizione:
La fortezza, capolavoro di architettura militare di età moderna, ha una originalissima pianta a stella, e conta tre cerchie difensive sviluppatesi nel tempo: nella prima cerchia (1593) gli architetti diedero alle mura la forma di baluardi a punta di freccia, formando una prima struttura ennagonale; il circuito fu inoltre protetto da un fossato. Nel secondo Seicento furono costruiti altri nove bastioni (rivellini) al di là del fossato (seconda cerchia); in età Napoleonica, infine, furono aggiunte anche nove lunette, cioè dei baluardi, cinti da un fossato a secco. La fortezza è oggi Patrimonio dell'Unesco.
Committente:
Repubblica di Venezia
Collocazione:
  • Palmanova (UD), In provincia di Udine [odierna]

Testi collegati (13)


Bibliografia

  • Di Sopra, Luciano, Palmanova. Città fortezza, Udine, Aviani & Aviani, 2014

Collegamenti web


Responsabilità della scheda: Beatrice Bergamini; Marianna Liguori | Ultima modifica: 20 marzo 2024