Ritratto detto di Simonetta Vespucci come Cleopatra

Autore: Piero di Cosimo

Genere:
pittura (olio su tela)
Stato:
esistente
Luogo di creazione:
Firenze
Data:
ca. 1480
Descrizione:
La giovane donna è raffigurata a mezza figura, di profilo, voltata a sinistra. I lineamenti purissimi e la candida carnagione risaltano in contrasto alla nube scura. La protagonista indossa un girocollo aureo attorno al quale è attorcigliato un serpente che richiama la morte di Cleopatra o, forse, simbologie neoplatoniche e neopitagoriche comuni nell'esoterismo dell'aristocrazia fiorentina dell'età di Lorenzo il Magnifico.
Descrizione fisica:
Olio su tela, 57x42
Possessori:
Francesco da Sangallo (Giamberti, Francesco); Vespucci (famiglia); De Reiset, Marie Frédéric Eugène; Enrico d'Orléans
Collocazione:
  • Chantilly, Museo Condé [odierna]

Testi collegati


Bibliografia

  • Vasari, Giorgio, Le vite de' più eccellenti pittori, scultori, e architettori [...], Firenze, Torrentino, Lorenzo, 1550

Collegamenti web


Responsabilità della scheda: Amanda Pirovano | Ultima modifica: 13 aprile 2024