Balletto a tre detto "Il Grazioso"

Autore: Il Trombone (Negri, Cesare)

Genere:
incisione
Stato:
esistente
Luogo di creazione:
Milano
Data:
1602
Descrizione:
La figura rappresenta il ballo a tre detto "Il Grazioso" ed è una delle 59 tavole contenute nel trattato di danza di Cesare Negri (1602).
Descrizione fisica:
Acquaforte; incisione su rame realizzata da Leone Pallavicino su disegno di Giovanni Mauro della Rovere detto il Fiammenghino.
Committente:
Il Trombone (Negri, Cesare)
Collocazione:
  • Milano, L'incisione è pubblicata nel volume di Cesare Negri indicato nella bibliografia, a p. 136 [odierna]

Testo collegato


Bibliografia

  • Negri, Cesare, Le gratie d'Amore di Cesare Negri Milanese, detto il Trombone, Professore di ballare. Opera nova, et vaghissima, divisa in tre trattati. Al Potentissimo, et Catholico Filippo Terzo Re di Spagna, et Monarcha del Mondo Nuovo, Milano, Piccaglia, Giovan Battista; Ponzio, Pacifico, 1602
    Risorsa digitalizzata 
    (Ristampa anastatica Bologna, Forni, 1983)

Collegamento web


Responsabilità della scheda: Clizia Carminati | Ultima modifica: 16 marzo 2024