La Velata

Autore: Sanzio, Raffaello

Genere:
pittura (olio su tela)
Stato:
esistente
Luogo di creazione:
Roma
Data:
1516
Descrizione:
Il dipinto venne realizzato da Raffaello a Roma intorno al 1516: a tale cronologia rimandano l'armonica fusione tra lo sfumato di ascendenza leonardesca e la naturalezza dei ritratti femminili di Sebastiano del Piombo. Il nome con cui è oggi noto sottolinea la presenza di un velo che le copre il capo e le spalle, prerogativa delle donne sposate e con figli. Il personaggio effigiato non è tuttora identificato, tuttavia si riscontrano strette analogie coi lineamenti della Madonna Sistina e della Fornarina di Palazzo Barberini.
Descrizione fisica:
82x60,5 cm
Collocazioni:
  • Firenze, Abitazione del mercante Matteo Botti [antica]
  • Firenze, Galleria Palatina [odierna]

Testi collegati


Bibliografia

  • Vasari, Giorgio, Le vite de' più eccellenti pittori, scultori, e architettori [...], Firenze, Giunti, 1568
    (631)

Responsabilità della scheda: Sergio Taddei | Ultima modifica: 14 aprile 2024