Diana e Atteone

Autore: Cavalier d'Arpino (Cesari, Giuseppe)

Genere:
pittura (olio su tavola)
Stato:
esistente
Luogo di creazione:
Paris
Data:
1600-1601
Descrizione:
Il dipinto, ispirato al celebre episodio delle Metamorfosi ovidiane, potrebbe essere stato eseguito, o presentato in dono, dall'artista romano nel corso del soggiorno a Parigi del 1601, al seguito di Pietro Aldobrandini. La scena si focalizza sul tentativo delle ninfe di sottrarre Diana allo sguardo di Atteone, e sul momento iniziale della trasformazione del giovane cacciatore in cervo.
Descrizione fisica:
0,475 m - 0,66 m

Testo collegato


Bibliografia

  • Röttgen, Herwarth, Il Cavalier D'Arpino, Röttgen, Herwarth, Roma, De Luca, 1973
    (pp. 107-109)

Responsabilità della scheda: Sergio Taddei | Ultima modifica: 12 maggio 2024