Anello di Caligola
Autore: [Non identificato]
- Genere:
- incisione (zaffiro)
- Stato:
- esistente
- Data:
- Presumibilmente tra il 37 e il 41 d.C.
- Descrizione:
- L'anello, che si dice fosse appartenuto all'imperatore Caligola, reca l'incisione di una donna bellissima, probabilmente Milona Cesonia, la quarta moglie dell'imperatore.
- Descrizione fisica:
- oro e zaffiro scolpito
- Committente:
- Caligola, imperatore (Cesare Germanico, Gaio Giulio) (?)
- Collocazioni:
-
- Roma, Probabilmente appartenente all'imperatore Caligola. [antica]
- Inghilterra, Tra fine XVIII e inizio XIX secolo l'anello entrò a far parte di una collezione di ottocento gioielli voluta da George Spencer, conte di Marlborough, in Inghilterra. Dopo la vendita di alcune gemme nel 1899 di alcune di queste si persero le tracce. L'anello di Caligola riapparve nel 1971 a Londra ad un'asta di Sotheby's e divenne parte di una collezione privata francese, fu poi acquistato da Wartski, gioiellieri della famiglia reale britannica, per poi essere battutto all'asta. [odierna]
Testo collegato
- Fra i zaffiri del mare [Collegamento congetturale]
Collegamenti web
Responsabilità della scheda: Cristiana Biancalana; Clizia Carminati |
Ultima modifica: 24 maggio 2024