Trionfo di Galatea
Autore: Sanzio, Raffaello
- Genere:
- pittura (affresco)
- Stato:
- esistente
- Luogo di creazione:
- Roma (Villa Farnesina)
- Data:
- 1512
- Descrizione:
- La pittura che riproduce il Trionfo di Galatea si trova nella Loggia che prende il nome proprio dalla ninfa, protagonista principale della rappresentazione. Galatea, dal volto delicato e il corpo vigoroso, è qui ritratta mentre si avvia a celebrare il suo trionfo, trasportata su un cocchio a forma di conchiglia trainato da due delfini e circondata da creature marine in festa.
- Descrizione fisica:
- Altezza: 295 cm. Larghezza: 225 cm.
- Committente:
- Chigi, Agostino
- Collocazione:
-
- Roma, Villa Farnesina, Loggia di Galatea [odierna]
Testo collegato
- Saggia e maestra mano [Collegamento congetturale]
Bibliografia
- AA.VV., Raffaello nella Villa Farnesina. Vicende conservative e fortuna, Seccaroni, Claudio, Roma, De Luca Editori d'Arte, 2019
Collegamenti web
-
https://operalife.it/wp-content/uploads/2020/12/trionfo-di-galatea-ritaglio-2.jpg
(Immagine dettaglio) -
http://www.arte.it/foto/orig/40/102647-Loggia-di-Galatea-Roma-Villa-Farnesina.jpg
(Immagine della Loggia)
Responsabilità della scheda: Cristiana Biancalana |
Ultima modifica: 17 maggio 2024