Aurora
- Genere:
- pittura (affresco a tempera)
- Stato:
- esistente
- Data:
- 1621
- Descrizione:
- L'affresco rappresenta l'Aurora su un carro trainato da due splendidi cavalli pezzati. Aurora è immaginata nelle vesti di una bellissima donna e il suo passaggio è accompagnato da un corteo di puttini che la coronano di fiori. Al suo arrivo, il genio della notte fugge davanti a lei; mentre in alto le tre giovani donne rappresentano le stelle del mattino. A sinistra, invece, l'anziano marito Titone osserva il suo passaggio: il mito narra che la consorte avesse chiesto e ottenuto per lui l'immortalità da Zeus, ma non la giovinezza, condannandolo così ad un eterno invecchiamento.
- Descrizione fisica:
- affresco
- Collocazione:
-
- Roma, Casino Ludovisi [odierna]
Testo collegato
Bibliografia
-
Giovanni Francesco Barbieri, Il Guercino (1591-1666), Mahon, Denis, Bologna, Nuova Alfa, 1991
(p.143)
Responsabilità della scheda: Miriam Sonzogni |
Ultima modifica: 24 maggio 2024