Deh ferma, o passaggier, deh ferma il passo
Autore: Biffi, Giovanni Ambrogio
Di Gio. Ambrosio Biffi.
Deh ferma, o passaggier, deh ferma il passo,
e piangi ove il mortal Morte superba
d'ISABELLA immortale al pianto serba,
che in poco spazio or chiude il duro sasso. 4
Volse accrescer Natura al mondo lasso
la gloria de le Muse, ahi sorte acerba,
col germogliar, ma colse il frutto in erba
la falce, e l'albor fè del viver casso. 8
Sì de l'empia omicida al fero oltraggio
struggesi la gran madre, e in duol funebre
vuol ch'ogni parto sempre sia selvaggio. 11
Deserta, ohimè, la scena, e di doglia ebre
lascino l'alme suore il divin raggio:
poiché sparito è il sol, son le tenebre. 14
Descrizione
Il poeta invita il passante a fermarsi sulla tomba di Isabella Andreini e piangere la prematura perdita delle sue doti. I vv. 5-11 ricordano le circostanze della morte di Isabella, morta per le complicanze di un parto prematuro (il "frutto"). Il sonetto si conclude con un'immagine di oscurità: la scena è deserta e le Muse ("alme suore", cioè sorelle) sono ebbre di dolore, perché il sole di Isabella è sparito e sono scese le tenebre.
Opere d'arte
Collegamento congetturale
-
-
Compagnia di comici italiani (I Gelosi con Isabella Andreini?)Autore: Francken, Ambrosius I (cerchia)Genere: pittura
-
Non si conosce il sepolcro di Isabella Andreini da cui il sonetto prende spunto per il compianto funebre. Le due opere d'arte sono collegate per offrire un esempio visivo di un ritratto della poetessa e attrice encomiata nel testo e insieme di una scena teatrale del tempo. Si aggiunge la medaglia commemorativa realizzata in occasione della sua morte.
- Libro
-
Andreini, Rime 1605
Andreini, Isabella, Rime d'Isabella Andreini Comica Gelosa, Academica Intenta detta l'Accesa, Milano, Girolamo Bordone e Pietromartire Locarni, 1605
- Sezione
- Componimenti di molti gentil'huomini nella lingua latina, e nella italiana per la morte della medesima Signora Isabella
- Pagina
- p. [b11v]
- Vai al testo originale
- Metro
- sonetto (14 versi)
- Schema
- ABBA ABBA CDC DCD
- Categorie
- descrizione manufatto; encomio d'artista; soggetti performativi; storia medioevale e moderna
- Soggetti
- Isabella Andreini; Muse; Natura; compianto; falce; gloria; oltraggio; passante; sasso; scena; sole; spazio; tenebre
- Nomi collegati
-
-
Andreini Canali, Isabella
(compianta e ricordata come attrice)
-
Andreini Canali, Isabella