Mentre seco a danzar le Grazie sfida

Autore: Di Strassoldo, Giovanni

Per lo danzar de la Illustrissima Signora Ottavia Pepoli Savorgnana

Mentre seco a danzar le Grazie sfida
la nobil donna con sembiante altero
per far loro veder che 'l titol vero
di grazia in lei via più che in lor s'annida, 4

Beltà va seco e Leggiadria la guida
a l'alta impresa et a l'onor primiero,
onde il bel coro il grazioso impero
di poter conservar più si diffida. 8

Di questo accorta Venere, temendo
che in biasmo forse del suo regno santo
non terminasse sì stupenda guerra, 11

«Deh, sia pace fra voi», disse ridendo,
«e voi tre ne le danze il pregio e 'l vanto
nel cielo abbiate, e questa sola in terra». 14

Descrizione

Con questo sonetto Di Strassoldo loda la nobildonna veneta Ottavia Pepoli Savorgnan («la nobil donna» del v. 2) per le sue qualità di danzatrice. Nella trasfigurazione mitica dell'omaggio poetico, Ottavia sfida le tre Grazie (dee della mitologia romana) nel ballo, convinta di avere maggior grazia di loro. Bellezza e leggiadria risiedono infatti nella nobildonna, tanto che Venere, giudice di questa «stupenda guerra» (v. 11), opta per dividere gli onori: le tre Grazie avranno la palma del ballo in cielo, e Ottavia in terra.


Opere d'arte

Collegamento congetturale

Si collegano congetturalmente al sonetto un'opera performativa ed una figurativa degli stessi anni. La prima è l'immagine di una danza tematicamente vicina: il balletto "Il Grazioso" ideato da Cesare Negri e contenuto nel trattato di danza "Le grazie d'Amore"; la seconda un dipinto di Palma il Giovane raffigurante le Tre Grazie in atto di intraprendere un ballo.


Libro
Rime di diversi Udine 1597
Rime di diversi elevati ingegni de la città di Udine. Raccolte da Giacomo Bratteolo et dedicate a l'Illustre Signora Lidia Marchesi, Udine, Giovan Battista Natolini, 1597
Sezione
Giovanni Strasoldo
Pagina
c. 5v
Vai al testo originale

Metro
sonetto (14 versi)
Schema
ABBA ABBA CDE CDE

Categorie
miti pagani; soggetti performativi
Soggetti
Grazie; Ottavia Pepoli Savorgnan; Venere; beltà; cielo; coro; danza; danzare; grazia; guerra; impresa; leggiadria; pace; pregio; regno; sfida; terra; vanto

Nomi collegati

Responsabilità della scheda: Marianna Liguori, Clizia Carminati, Sergio Taddei | Ultima modifica: 9 marzo 2024