Sorga un novo Marcello e un novo tempio
Autore: Forza, Fabio
In lode de la Signora Onoria Oro bolognese
Sorga un novo Marcello e un novo tempio
erga a voi d’oro e d’alabastro adorno,
che illustri quanto scopre il chiaro giorno
e non tema de gli anni il crudo scempio. 4
Ma piè non osi entrar profano et empio
in questo emulo al ciel almo soggiorno,
perché mai non apporti oltraggio o scorno,
ONORIA, a voi d’onor verace essempio. 8
Quivi, mentre di cigni un bel drappello
e di casti ministri aversi a Lete
spiega in santi concenti i vostri onori, 11
poiché nume al sembiante e al nome sete,
degnate ch’io, palustre e roco augello,
con divoto silenzio umil v’adori. 14
Descrizione
Con questo sonetto, tutto giocato sull'equivoco tra "onore" e "Onoria" (nome della dedicataria), il poeta auspica la venuta di un "novo Marcello" che costruisca un tempio in onore di Onoria Oro di Bologna; un tempio nel quale i profani non potranno entrare, per non oltraggiare l'onore sia del tempio sia della donna. L'allusione è a Marco Claudio Marcello, che fece edificare (o meglio, restaurò) un tempio dedicato ad Onore (208 a.C.). Il tempio, non conservato, sorgeva a Roma fuori da Porta Capena.
In seguito il poeta si rivolge alla signora Onoria, chiedendole di fare onore al proprio nome e di permettergli di potersi unire, in silenzio, alle lodi cantate in nome di lei, nonostante non si ritenga all'altezza dei "cigni" e dei "casti ministri" (gli altri poeti) che la lodano, in quanto "palustre e roco augello".
Opera d'arte
-
Tempio di Onore (anche noto come Tempio di Onore e Virtù)
Autore: [Non identificato]Genere: architettura
- Libro
-
Rime di diversi Udine 1597
Rime di diversi elevati ingegni de la città di Udine. Raccolte da Giacomo Bratteolo et dedicate a l'Illustre Signora Lidia Marchesi, Udine, Giovan Battista Natolini, 1597
- Sezione
- Fabio Forza D.
- Pagina
- c. 41r
- Vai al testo originale
- Metro
- sonetto (14 versi)
- Schema
- ABBA ABBA CDE DCE
- Categorie
- storia antica; descrizione edificio
- Soggetti
- Marco Claudio Marcello; Onoria Oro; adorno; alabastro; cigno; concento; onore; oro; silenzio; tempio; tempio di Onore (Roma)
- Nomi collegati
-
-
Oro, Ottavia
(Dedicataria del componimento) -
Marcello, Marco Claudio
(Console romano (268-208 a.C.))
-
Oro, Ottavia