Ricerca testi

Hai cercato: tutti i testi

Risultati 101 - 200 di 265 totali | Nuova ricerca

Illa fatali tegitur sepulchro
Pozzobonelli, Francesco
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Francisci Puteobonelli. Ode in obitum ISABELLAE ANDREINAE Comicae
Metro: saffico minore

Inanzi a questo vero simulacro
Di Strassoldo, Giovanni
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Metro: sonetto

In questo d’agnellin picciolo foglio
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Carta da navigare
Metro: sonetto

In questo marmo Orfeo
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Per un Orfeo di marmo
Metro: madrigale

Insigni Floram qui floribus induit arte
Baldini, Bernardino
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: De imagine Florae et Vertumni. Bernardini Baldini epigramma
Metro: distico elegiaco

In superbo teatro
Cerboni, Ippolito
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: [Dell'Astratto Academico Intento et Affidato Signor Ippolito Cerboni da Fiorenza]
Metro: madrigale

Io, che de l’idol mio molti anni e molti
Giusti, Vincenzo
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Metro: sonetto

ISABELLA obiit, cur mors discrimine nullo
Fagnani, Giovanni Marco
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Io[hannis]. Marci Fanniani patritii Mediolanen[sis]
Metro: distico elegiaco

ISABELLA obiit. Periisse existimo SUADAM
Albano, Ignazio
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Ignatii Albani clerici Mediolanensis. ISABELLA ANDREINA OBIIT. Anagrammatismus. ORE DIANA LABIIS LENIBAT
Metro: distico elegiaco

Laceri sassi, e dirupate moli
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Per le ruine di Roma
Metro: ottava

La dotta mano, obbediente al dotto
Cecchi, Giovan Maria
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Al Signor Bernardo Vecchietti
Metro: sonetto

L’alma città tua sposa, onde la madre
Montegnacco, Ferdinando
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: A l’Illustrissimo e Reverendissimo Signor Francesco Barbaro patriarca d’Aquileia.
Metro: sonetto

Là ne i regni sabei
Ferretti, Marco Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Del sig. conte Marco Antonio Ferretti. Allude alla famosa statua di Mennone. Madrigale
Metro: madrigale

Là ne le piaggie apriche
Giusti, Vincenzo
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Sopra la fondation di Palma, nova città del Friuli
Metro: canzone

Livia, con nobil vanto
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: A Suora Livia, famosa cantatrice
Metro: madrigale

Loda la bella Dafne
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per una statua di Dafne ch'è nella villa dell'eminentissimo signor Cardinal Borghese
Metro: madrigale

Margherita, i tuoi monti
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Allude a i monti, Arma della Signora Simoncelli
Metro: madrigale

Marmo, che finto sei
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Sopra un ritratto in pietra fatto dal Signor Cavalier Paolo Guidotti
Metro: madrigale

Mentre col senno e col valor profondo
Agresta, Giulio
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: A l'Illustrissimo Signor Marc'Antonio Barbaro di felicissima memoria, padre di Monsignor Illustriss. Francesco Patriarca d'Aquileia. Essendo egli Proveditor generale sopra la fortezza di Palma
Metro: sonetto

Mentre con l'armonia soave e cara
Di Strassoldo, Giovanni
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: [Per l'artificioso, e nobil palagio de l'Illustre Signor Prospero Visconte in Milano fu fatto questo sonetto]
Metro: sonetto

Mentre il superbo drago d'Oriente
Bratteolo, Iacopo
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: [Questo sonetto fu fatto per la nova città di Palma]
Metro: sonetto

Mentre io miro il bel marmo e scorgo in esso
Alamanni, Vincenzo
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Al virtuosissimo Gian Bologna
Metro: sonetto

Mentre la vaga mia diletta Clori
Sasso, Andrea
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Questo sonetto con quello che dopo l'accompagna fu fatto sopra una gentildonna che andava scalza a la Madonna del Monte, luogo bello e divoto fuor di Cividale
Metro: sonetto

Mentre Lilla, in cui 'l Sole arder si vede
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Mentre bella donna in su la sera ballava, furono da un paggio portate le torce
Metro: sonetto

Mentre seco a danzar le Grazie sfida
Di Strassoldo, Giovanni
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Per lo danzar de la Illustrissima Signora Ottavia Pepoli Savorgnana
Metro: sonetto

Mentre spiega la Notte ombroso velo
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Per la Girandola
Metro: sonetto

Militibus tales dederis cum, Romule, predas
[Non identificato]
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: In Sabinae raptum. Incerto auctore
Metro: distico elegiaco

Miro in tela spirante
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per Piero Strozzi generale e marescialle di Francia. Con l'occasione d'un suo ritratto donato all'autore dal sig. Nicolò Strozzi. Al signor Giovanni Battista Strozzi, fu del signor Filippo. Canzone
Metro: canzone

Mirto, che sparso di pallor languente
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Per un orologio di mortella
Metro: sonetto

Moristi, o Giulio invitto
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Scoltura di Giulio Cesare
Metro: madrigale

Nebbie amor mille di sospiri intorno
Sasso, Andrea
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: [Avendo l'autore nel danzare stretta la mano ad una gentildonna, ed essendo ella stata per ciò buona pezza adirata con lui, venne finalmente ad invitarlo al ballo del capello. Onde egli fece questo sonetto]
Metro: sonetto

Né cangiò Flora in fiori
Gherardini, Giovanni Filippo
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: Piacevole scherzo contra il sudetto madrigale. Madrigale di Giovanni Filippo Gherardini
Metro: madrigale

Ne le spiagge del Po, dov'ei fremente
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Risposta
Metro: sonetto

Nella rupe cavata
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: La danzatrice. Canzone decima ottava
Metro: canzone

Nell'insegna, oh Filippo
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Per le tre stelle, Arma di San Filippo Neri
Metro: madrigale

Ne l'umida stagione
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Effetto d'una statua di Nerone
Metro: madrigale

Non è, non è mentita
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Statuetta d'Aci in pietra
Metro: madrigale

Non perché l'arti greche e le romane
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Alla città di Perugia, lodandola per l'anello che in lei si conserva, col quale fu sposata Maria Vergine a San Giuseppe
Metro: sonetto

Non questo ratto o quello il fabro elesse
Capponi, Piero di Gherardo
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Del Signor Piero di Gherardo Capponi
Metro: sonetto

Non sia musico legno
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per la signora Agata N., che sonando eccellentemente, cantava con eguale eccellenza. Madrigale
Metro: madrigale

Non volea Dio più sofferir la guerra
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: In morte del Signor Santino da Parma, sonatore eccellente
Metro: sonetto

O cerchio d'oro in anelletti attorto
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Collana avuta in dono
Metro: sonetto

O de’ servi d’Amore
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Meretrice che fila
Metro: madrigale

O emula gentil della natura
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Ritratto dell'autore, fatto dal Signor Giacomo Palma
Metro: madrigale

Oh nube tralucente
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Velo essaltato
Metro: madrigale

O imagine bella di colui
Andreini Canali, Isabella
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Sonetto CLVII
Metro: sonetto

O immagine bella
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Ritratto in cera
Metro: madrigale

O Mole, che superba
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: All'istesso Anfiteatro sparso d'arena
Metro: madrigale

Onde l'arte apprendeste
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Ritratto d'Alessandro Magno
Metro: madrigale

O, non pur di quest'erto e sacro monte
Agresta, Giulio
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: A la Beatissima Vergine di Monte, così detta per rispetto d'una bellissima Chiesa situata sopra un monte lontano da Cividale di Friuli cinque miglia; dove da molti luoghi circonvicini, quasi linee tirate da la circonferenza al centro, sogliono concorrere in ogni tempo diverse persone d'ogni età, d'ogni sesso, e d'ogni conditione per gli effetti di molte gratie e doni spirituali, che da la Santissima Madre di DIO sogliono per la loro divotione ricevere et ottenere
Metro: sonetto

O peregrin, ch'in me t'affisi e miri
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Pittura di Leandro e d'Ero fatta dal Signor Giovanni Francesco Barbieri da Cento
Metro: madrigale

O qual leggiadra pompa
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Abito azzurro di bella donna. Idillio
Metro: settenari ed endecasillabi liberamente rimati

O quam te memorem, quo te iam nomine signem
Spelta, Antonio Maria
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: De perillustri ac primi nominis Comica ISABELLA ANDREINA academica Intenta. Antonii Mariae Speltae Ticinensis. Encomium
Metro: distico elegiaco

Or che ʼl dotto Sincero estinto giace
Andreini Canali, Isabella
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Al sepolcro del Sannazaro in Napoli. Sonetto LXXI
Metro: sonetto

Or che tace la notte
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per la girandola di Roma
Metro: ode

Orni il Turro non pur d'erba e d'alloro
Bratteolo, Iacopo
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: [Questo sonetto fu fatto per la nova città di Palma]
Metro: sonetto

Orta est Italicis Francorumque occidit oris
---
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: In obitum ISABELLAE ANDREINAE Comicae academicae Intentae
Metro: distico elegiaco

O, s'avverrà già mai
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Al signor Giovanni Battista Parchi. Nell'occasione, ch'egli cercava il ritratto dell'autore per riporlo in un museo d'imagini illustri. Madrigale
Metro: madrigale

O se d'avorio un legno
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: B[ella] D[onna] che sonava e cantava con isquisitezza. Oda
Metro: ode

O sirene de’ fiumi incliti cigni
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: In lode del Signor Claudio Monteverde Musico famoso
Metro: madrigale

Ove hai (nova Talia, fedel Sirena)
Cerboni, Ippolito
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Dell'Astratto Academico Intento et Affidato Signor Ippolito Cerboni da Fiorenza.
Metro: sonetto

Ove non lunge dal Velin si vede
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Per la Madonna delle Grazie di Cantalice posta sopra un'elce. Tempio de' Signori Carlucci
Metro: sonetto

Pallida romitella
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Maddalena dipinta dal Signor Antonio Tempesta
Metro: madrigale

Paolo, d'eroi borghesi onor famoso
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Il fonte Alsietino
Metro: ottava

Perché, Bernin, scolpisci
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Statua di bronzo di nostro signore Papa Urbano VIII. Opera del Cavalier Bernini
Metro: madrigale

Perché la rete de’ tuoi crini biondi
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Scuffia d'oro
Metro: madrigale

Per miracol de l'arte
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per una imagine della Maddalena rubata ad illustre museo
Metro: canzone

Piange contra suo stil amaramente
Tassano/Tassoni, Giacomo Antonio
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Di Iacom'Antonio Tassoni. Academico Inquieto.
Metro: sonetto

Piove ad ognior dal vago e bel sembiante
Sasso, Andrea
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: [Questo sonetto fu fatto sopra una gentildonna che andava scalza a la Madonna del Monte, luogo bello e divoto fuor di Cividale]
Metro: sonetto

Pittor, ferma il pennel, ch’altri presume
Andreini Canali, Isabella
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Alla medesima [Maria de Beaulieu] sopra il farsi ritrarre. Sonetto LIV
Metro: sonetto

Poco, Donna, v’oscura il nero velo
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Donna in abito vedovile
Metro: madrigale

Poi ch'a ritrarre il bel sembiante altero
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Preghiera a ottenere un ritratto dal Signor Giacomo Palma
Metro: sonetto

Poiché veder m’è tolto
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Alla medesima (Adriana Basile)
Metro: madrigale

Pone chi la rimira in dubbio spesso
Di Strassoldo, Giovanni
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Sopra un ritratto
Metro: sonetto

Poté co 'l suon de' dolci accenti suoi
Forza, Fabio
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: A la Serenissima et invittissima Signoria di Venezia. Per la nova città e fortezza di Palma
Metro: sonetto

Potrassi ben con l'ombre e coi colori
Salomoni, Giovanni Domenico
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Sopra un ritratto de la Illustre Signora Smeralda Strassolda Cossa
Metro: sonetto

Provò il Tempio di Piero
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Sopra il Tempio vecchio di San Pietro
Metro: madrigale

Quae Floram dederat flores, nunc poma ferentem
Fogliani, Sigismondo
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: Ad Rodolphum Caesarem. In Vertumnum pictum a Iosepho Arcimboldio, Sigismondus Folianus
Metro: distico elegiaco

Quae iacet hic, in se totum que verterat orbem
Della Porta, Pietro
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Petri a Porta Placentini
Metro: distico elegiaco

Quae quondam ornasti divino pulpita vultu
Vulpario, Scipione
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: In ISABELLAM ANDREINAM primi nominis Comicam. Scipionis Vulparii carmen
Metro: distico elegiaco

Qual chi per via dubbiosa errando teme
Sasso, Andrea
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Aveva una gentildonna invitato l'autore a danzare; ma egli, dubitando che tale invito fosse fatto ad alcun altro, stava sospeso, e non si moveva. Onde ella lo prese per la mano, et egli in questa materia fece questo sonetto
Metro: sonetto

Qual già fu a Tebe Epaminonda, o Alcide
Montegnacco, Ferdinando
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: A l'Illustrissimo et Eccellentissimo Signor Marc'Antonio Barbaro Proveditor generale nel Friuli sopra la Fortezza di Palma
Metro: sonetto

Qual novo Apelle il chiaro altier sembiante
Sasso, Andrea
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Sopra un ritratto a cavallo del Cristianissimo, et invittissimo Enrico quarto Re di Francia
Metro: sonetto

Qual or Elena formi
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Alla Signora Elena N., cantatrice
Metro: madrigale

Qualor miro il bel tempio e l'aureo tetto
Agresta, Giulio
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Questo sonetto con quello, che dopo gli fa compagnia, fu fatto per lo famosissimo Tempio de l'Escuriale, fabricato da la Sacra Maestà del Re Catolico di Spagna
Metro: sonetto

Qual premio or tu da me chiaro scultore
Vecchietti, Bernardo
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Del Signor Bernardo Vecchietti
Metro: sonetto

Qual prodigio è d’Amor, qual meraviglia
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Fazzoletto avuto in dono
Metro: sonetto

Qual tu sii, che me guardi
Comanini, Gregorio
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: Il Vertunno dell'Arcimboldo. Componimento del reverendo don Gregorio Comanini mantovano, canonico regolare lateranense
Metro: settenari ed endecasillabi liberamente rimati

Quam brevis est vitae cursus, quam mobilis aetas
---
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Incerti [auctoris]
Metro: distico elegiaco

Quel che Gordio formò di funi attorte
Andreini Canali, Isabella
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: All'istessa [Madamoisella Maria de Beaulieu] sopra un anello. Sonetto LIII
Metro: sonetto

Quel, che natura avea negato a noi
Cecchi, Baccio
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Al Signor Bernardo Vecchietti
Metro: sonetto

Quel che non può l’ardore
Giusti, Vincenzo
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Metro: ode-canzonetta

Quel dolce giro in cui volgeasi Amore
Sasso, Andrea
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Sopra il danzare d'una gentildonna di casa Fresca
Metro: sonetto

Quella ch'io già cantai
Borgogni, Gherardo
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Di Gherardo Borgogni. Academico Inquieto di Milano. In morte della Signora Isabella Andreini Comica Gelosa et Accademica Intenta di Pavia
Metro: canzonetta

Questa che mastra mano a noi dipinge
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: San Francesco dipinto dal Signor Guido Reni
Metro: sonetto

Questa è la preda onde gli egregi e degni
Franceschi, Lorenzo
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Del Signor Lorenzo Franceschi
Metro: sonetto

Questa, figlia del Sole, ambra lucente
Buoninsegni, Francesco
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Del sig. Francesco Buoninsegni. Con l'occasione d'un'ambra, nella quale sono scolpite le tre Grazie, donata all'autore dal già serenissimo d'Urbino
Metro: sonetto

Questa in duo vetri imprigionata arena
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Orologgio da polvere
Metro: sonetto

Questa in forma di serpe aurea catena
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Collana in foggia di serpe
Metro: madrigale

Questa mirabil opra, che cotanta
Di Strassoldo, Giovanni
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Per lo maraviglioso Ponte di Rialto
Metro: sonetto